Le immagini e i modelli di femminilita (come della mascolinita, del resto) proposti dal grande schermo rappresentano un elemento essenziale per la costruzione delle identita di genere nella mentalita collettiva: e questo l'assunto di fondo del volume che, attraverso una chiave di lettura originale, presenta per la prima volta un'analisi di lungo periodo delle diverse e contraddittorie figure di donna confezionate sul set cinematografico per gli spettatori italiani. Sulla scia delle rappresentazioni "variabili" della femminilita costruite, nel periodo che va dal fascismo agli anni Settanta, dall'industria cinematografica ? da Isa Miranda ad Anna Magnani, da Mariangela Melato a Ornella Muti, per citarne solo alcune ? il volume analizza i diversi contesti politici e le profonde trasformazioni culturali ed economiche della societa italiana.
- ISBN:
- 9788867287055
- 9788867287055
-
Category:
- Film theory & criticism
- Format:
- Paperback
- Publication Date:
-
30-10-2016
- Language:
- Italian
- Publisher:
- Viella
- Country of origin:
- Italy
- Weight:
- 0.41kg
This title is in stock with our overseas supplier and should arrive at our Sydney warehouse within 3 - 5 weeks of you placing an order.
Once received into our warehouse we will despatch it to you with a Shipping Notification which includes online tracking.
Please check the estimated delivery times below for your region, for after your order is despatched from our warehouse:
ACT Metro: 2 working days
NSW Metro: 2 working days
NSW Rural: 2-3 working days
NSW Remote: 2-5 working days
NT Metro: 3-6 working days
NT Remote: 4-10 working days
QLD Metro: 2-4 working days
QLD Rural: 2-5 working days
QLD Remote: 2-7 working days
SA Metro: 2-5 working days
SA Rural: 3-6 working days
SA Remote: 3-7 working days
TAS Metro: 3-6 working days
TAS Rural: 3-6 working days
VIC Metro: 2-3 working days
VIC Rural: 2-4 working days
VIC Remote: 2-5 working days
WA Metro: 3-6 working days
WA Rural: 4-8 working days
WA Remote: 4-12 working days
Share This Book: